LA SCOMPOSIZIONE DEL RACCONTO
Quando il cognome di un regista diventa aggettivo possiamo certamente attestare la nascita di un autore la cui cifra stilistica è riconosciuta come peculiare e caratteristica. È questo che è avvenuto con Quentin Tarantino. Trent’anni fa, infatti, dopo l’esordio del “ragazzo” di Knoxville con l’ottimo Le iene usciva nelle sale Pulp Fiction destinato ad entrare nella cultura popolare e considerato, quasi all’unanimità, uno dei capolavori degli anni Novanta.

La Los Angeles che Tarantino ci presenta in questa sua seconda opera è una città popolata da anime dannate: gangster – Marsellus Wallace (Ving Rhames) – killer che citano la Bibbia e discettano di hambuger e di massaggi ai piedi – Vincent e Jules (John Travolta e Samuel L. Jackson) – mogli annoiate e cocainomani – Mia (Uma Thurman) – pugili doppiogiochisti – Butch (Bruce Willis) - con un' affezione particolare per orologi d’oro conservati gelosamente da reduci del Vietnam – il capitano Koons (Christopher Walken) – in pertugi improbabili, rapinatori innamorati, spacciatori ospitali e personaggi che risolvono ogni problema – Mr. Wolf (Harvey Keitel).
Tutti si incontrano o si scontrano. La narrazione non rispetta un lineare ordine cronologico ed è apparentemente confusa. In realtà i salti temporali sono una vera e propria sfida allo spettatore che deve usare un po’ di materia grigia per mettere ordine in questo maelstrom di dialoghi serrati ed assurdi – a volte estenuanti. Qui però non siamo dalle parti delle trame cervellotiche del Nolan di Interstellar o di Inception. Quello che sembra complicato non lo è affatto perché alla fine tutto torna, ogni filo dell’intreccio va nella giusta posizione. Se una prima visione può sconcertare, non scoraggiatevi e immergetevi in questo universo assurdo, surreale ed eccentrico cadenzato da canzoni, dialoghi e battute fulminanti che difficilmente vi toglierete dalla testa ed interpretato da un cast in stato di grazia.
Titolo: id.
Anno: 1994
Regia: Quentin Tarantino
Interpreti: John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Ving
Rhames, Tim Roth, Amanda Plummer, Christopher Walken