Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    THE LAST DUEL

    11-11-2022 16:29

    Paola Di Lizia

    FILM, Matt Damon, azione, drammatico, ridley scott, ben affleck,

    THE LAST DUEL

    Dopo l’esordio nel 1977 con “I duellanti”, Ridley Scott con il suo penultimo film torna a raccontare uno scontro all’

     

     

     

     

     

     

     

     

    IL GIOCO DELLA VERITA'

     

    Dopo l’esordio nel 1977 con “I duellanti”, Ridley Scott con il suo penultimo film torna a raccontare uno scontro all’ultimo sangue ispirandosi ad un episodio realmente accaduto. Francia, 1386 il cavaliere Jean de Carrouges (Matt Damon) si prepara a sfidare all’ultimo “duello di Dio” – vince chi ha il favore del Cielo - lo scudiero Jacques Le Gris (Adam Driver) sotto gli occhi della moglie Lady Marguerite (Jodie Comer). Il motivo del contendere? Un’accusa di stupro. Come si è però arrivati a questo punto? Dopo un breve prologo ambientato durante la Guerra dei Cent’anni e che racconta dell’amicizia tra de Carrouges e Gris, la narrazione si divide in tre capitoli. Il primo racconta la verità dal punto di vista di de Carrouges, il secondo quello di Le Gris e il terzo quello di Marguerite. Naturalmente le tre versioni si contraddicono nel punto focale: la violenza perpetrata a danno di Marguerite.

    duel.webpduel-6.jpeg

    Il marito, inizialmente scettico, prende le parti della moglie offesa rischiando la propria vita per difendere l’onore della donna; lo scudiero se si presenta inizialmente come un uomo colto e raffinato, ma incline ad indulgere nei vizi in compagnia del potente Conte Pierre (Ben Affleck) percepisce il rapporto con Marguerite dettato dall’amore e considera la sua ritrosia un invito; la giovane non apprezza né il rozzo marito, né le giustificazioni dell’aggressore decidendo di puntare il dito contro Le Gris.

    duel4.jpegduel-5.jpeg

    A chi credere? La sensibilità moderna e la messa in scena ci fanno prendere le parti della donna che ci appare come la vera vittima, ma riflettendo e contestualizzando la vicenda alcuni dubbi ci assalgono. Come sempre quando si raccontano episodi del passato, soprattutto quelli controversi, il rischio è quello di “appiccicargli” la mentalità contemporanea. Quella che probabilmente è stata solo una questione territoriale e di potere nelle mani di Scott è diventata una denuncia della condizione della donna, seppur capace, sempre in balia della volontà maschile. Intendiamoci, non c’è niente di male, ma bisogna essere consapevoli di quanto il modo di pensare di uomini e donne della fine del Trecento sia radicalmente diverso da quello del Ventunesimo secolo. 

    Parlando da un punto di vista puramente cinematografico, il regista britannico sembra essere ritornato, non dico ai fasti delle sue prime prove cinematografiche, ma sicuramente ha realizzato un prodotto certamente godibile e ben confezionato, aiutato in questo dalla splendida fotografia “naturale” e da un cast in stato di grazia.

     

    Titolo: The Last Duel

    Anno: 2021

    Regia: Ridley Scott

    Interpreti: Matt Damon, Adam Driver, Jodie Comer, Harriet Walter, Ben Affleck, Nathaniel Parker

    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder