Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    PARADISE

    12-08-2023 16:38

    Stefania Viceconti

    FILM, fantascienza, Boris Kunz, Kostja Ullmann, Iris Berben, Andrew Nicole,

    PARADISE

    C'è un film su Netflix che solleva un tema scomodo, quello dell'eterna giovinezza. Anzi no, del tentativo ahimè va

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    CHE PREZZO HA UN POSTO IN PARADISO?

    C'è un film su Netflix che solleva un tema scomodo, quello dell'eterna giovinezza. Anzi no, del tentativo ahimè vano, cosa che l'essere umano proprio non riesce a cacciarsi in testa, di sfuggire alle malattie, all'invecchiamento e all'inevitabile fine della vita, si insomma, chiamiamola col suo nome anche se ci fa paura, la morte. Mi riferisco a Paradise, film tedesco di Boris Kunz. La storia è allucinante e invita a riflettere su cosa l'uomo rischia di diventare e fino a che punto può arrivare pur di non passare o meglio trapassare nel tanto temuto aldilà.

    paradise.jpeg

    Un aitante e fin troppo spavaldo giovane uomo di nome Max (Kostja Ullmann), lavora con grande successo, per la AEON, società che permette, badate bene solo ai più facoltosi, di ringiovanire a spese dei più poveri. Come? In cambio di denaro i poveri vendono i propri anni di vita. Quanti? Più sono e meglio è. Terrificante il modo con cui i malcapitati vengono privati dei loro anni, una specie di prelievo di sangue un po' più traumatico però e con successivi effetti devastanti. Non traffico di organi quindi, alla cui tragica realtà ci siamo già tristemente abituati, ma anni di vita risucchiati alle fasce più povere della popolazione in cambio del vil denaro.

    paradise2.jpeg

    Un gioco da ragazzi per Max estorcere alle vittime i propri anni, un po' più complicato quando il giochetto che usa per convincere questi poveracci gli si rivolta contro. Io come già sapete tutta la storia non ve la racconto, anche perché ci pensano altri a farlo, ma posso dirvi che questo film, anche se non del tutto originale, nel 2011 infatti il tema era già stato affrontato da Andrew Nicole nel suo film distopico In Time, merita di essere visto per l'ottima regia, il cast, la fotografia e la colonna sonora ma soprattutto perché in un periodo in cui siamo letteralmente bombardati da notizie, basta farsi un rapido giro sui social, che inneggiano all'eterna gioventù e che condannano la vecchiaia, invita a riflettere. Ah altre due cose voglio dirvele...nella storia non manca la strega cattiva, Sophie (Iris Berben), fondatrice della AEON, anch'essa alla ricerca disperata della gioventù e disposta a tutto pur di ottenerla e mantenerla anche quando a chiedergliela sarà sua figlia vittima innocente del sistema. E non mancano i ribelli, che senza farsi problemi fanno fuori questi ladri di vite rovinando questo Paradise che Paradise poi non è. Chissà da che parte mi schiererei se la storia fosse vera...e voi? Meglio non saperlo e rimanere nella fantascienza!

     

    Titolo: Paradise

    Anno: 2023

    Regia: Boris Kunz

    Interpreti: Kostja Ullmann, Marlene Tanczik, Corinna Kirchhoff, Iris Berben

    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder