METAMORFOSI
Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò trasformato in un enorme…panda rosso! È ovvio che non stiamo parlando del personaggio principale del racconto di Kafka, ma della protagonista dell’ultima pellicola firmata dalla Pixar.


2002, Toronto: la tredicenne Mei Lee deve fare i conti con quella fase della vita turbolenta chiamata adolescenza divisa tra le prime cotte, l’assoluta devozione per una boy-band chiamata 4*Town condivisa con le sue amiche del cuore e il dover continuare ad essere una brillante studentessa per non deludere le aspettative che i genitori hanno riposto in lei. In particolare la madre Ming, custode del tempio dedito al culto degli antenati, è estremamente esigente con la figlia e proprio dopo uno scontro con lei Mei passa una notte turbolenta e al suo risveglio scopre, con suo grande sconcerto, di essere diventata un grande Panda rosso nume tutelare del tempio.

Ovviamente sono le emozioni sempre cangianti nel passaggio dall’infanzia alla maturità a cambiare Mei. Il suo stato quindi non è permanente. La ragazzina impara presto a controllarsi e ad un certo punto decide di liberarsi della sua “bestia interiore” tramite un complesso rito da eseguire in una notte con la luna rossa, ma ne sarà capace visto che il suo “essere panda” gli ha permesso di assaporare quella libertà che gli era stata negata fino ad allora?
Anche questa volta la Pixar ha fatto centro andando a toccare argomenti delicati con un tocco leggero e personalissimo. Red è un film d’animazione originale, divertente e tenero che ci ricorda che l’adolescenza è un periodo della vita quasi mai facilmente gestibile, ma superabile grazie all’affetto degli amici ed ad una volontà inflessibile.
Titolo originale: Turning Red
Anno: 2022
Regia: Domee Shi
Voci originali: Rosalie Chiang, Sandra Oh, Ava Morse, Hyein Park, Maitreyi Ramakrishnan, Orion Lee, Wai Ching Ho